Frustratə perché, nonostante tutto l’impegno e il lavoro su te stessə, ricadi sempre negli stessi pattern, assumi gli stessi comportamenti o ti sembra che nulla funzioni?
Ti capiamo e vogliamo dirti che sei sulla strada giusta.
In che senso? Lo stai notando, stai notando il tuo blocco, ne sei consapevole: è questo che fa tutta la differenza.
C’è un gap, che è fuori dalla spazio tempo, tra come vogliamo diventare, chi come vogliamo diventar, dove vogliamo essere e chi siamo ora; un gap che tendiamo a vedere come una mancanza ma è, in realtà, uno spazio sacro, un territorio inesplorato fatto di magia e possibilità ma anche sì, di blocchi e ostacoli.
Che sia costellato da uno o dall’altro dipende esclusivamente dal nostro mindset.
All’interno della nostra psiche, così come in realtà nel nostro campo energetico, blocchi e ostacoli sono formati e rappresentati dalle credenze limitanti.
Se davvero vogliamo manifestare la vita di qualità che vogliamo, è nostro compito trasformarle da limitanti a potenzianti.
Le ultime teorie dimostrano come le circostanze esterne siano il riflesso del nostro sistema di credenze interno e, chiunque sia in un processo di crescita personale, fatto di riflessione, consapevolezza e sforzo intenzionale, si ritroverà in un punte comune, ovvero a ricominciare daccapo con un lavoro di profonda pulizia alla Marie Kondo, che ricondurrà sesso e volentieri in un luogo della nostra esistenza: l’infanzia o laddove abbiamo vissuto traumi.
Chi ci è stato insegnato di essere, chi ci è stato dato il permesso di essere e dove siamo ora sono strettamente collegati.
Prima di iniziare un qualsiasi processo di costruzione, dobbiamo controllare su che basi poggiamo e quanto siano solide. Se non sono allineate con la nuova struttura, è nostro compito smantellarle perché il nostro benessere è sempre nostra responsabilità.
Ecco quindi che condividiamo con voi un processo fatto di 8 semplici step che rappresenta una delle basi del lavoro che facciamo qui in Supernova Community: è potente ma non è bacchetta magica.
L’efficacia della tecnica sta nella costanza della ripetizione e nella mantenuta volontà.
Prontə? Iniziamo!
Scegli la situazione sulla quale vuoi lavorare: dalle tue finanze, alle relazioni o al rapporto con il tuo corpo.
- Identifica la credenza o il pensiero limitante.
Il primo step per lasciare andare un pensiero limitante è identificarlo. Chiediti quale credenza o schema di pensiero hai assimilato, assunto, stai praticando e si sta intromettendo in quel luogo spazio temporale tra chi siamo e dove vorremmo essere. - Chiediti da dove proviene.
Questo pensiero limitante è basato su una supposizione, su una percezione, su un sentito dire, un insegnamento, su quello che hai appreso dai tuoi modelli genitoriali? Indaga, vai a fondo, vai alla radice. - Sfidalo.
Una volta che hai identificato il pensiero, sfidalo esaminandone le prove, i fatti, le evidenze a supporto.
Chiediti se una realtà ultima, se è un dato di fatto oppure se è semplicemente, per l’appunto, una credenza non dimostrabile con fatti reali. - Riformula la credenza o il pensiero.
Una volta sfidato il pensiero limitante, riformulalo con accezione positiva, di empowerment.
Ad esempio, puoi dirti: “Ho visto ciò che va cambiato, posso manifestare xxx perché ci sto lavorando con costanza, impegno e umiltà” - Pratica l’auto compassione.
Essere compassionevoli verso noi stessi, non significa essere gentili con se stessi ma avere piena passione.
Lasciare andare delle credenze cementate in noi, è un processo che richiede pazienza, volontà, chiaramente perdono e gentilezza, sforzo ma, soprattutto, tanta tanta passione.
Quanto ti entusiasma la nuova versione di te che sarà possibile dopo aver creato un nuovo mindset? - Agisci.
La crescita personale non è mai solo mentale.
Non si tratta solo di riformulare a livello celebrare, solo di immaginare, visualizzare.
La crescita personale richiede di compiere quelle azioni allineate con il nuovo pensiero, la nuova credenza che abbiamo formulato e praticarla.
Soprattutto dobbiamo praticare il provare la sensazione che sentiremo quando avremo risolto il problema, quando avremo raggiunto l’obiettivo - Esci dalla tana.
Mettiti nel mindset per il quale la sicurezza vera si trova al di fuori della comfort zone e datti il permesso di cogliere nuove opportunità. - Scegli bene di chi circondarti.
Ricorda che l’ambiente di supporto è fondamentale: essere circondati da persone che, al di là del capire o il meno le nostre scelte, ci appoggiano, ci spronano, sono sul nostro stesso percorso, sono presenti per noi, ci aiuterà a vedere il coraggio che ci manca e ci ispirerà con altre storie di vita.
Ecco perché abbiamo fondato Supernova, come quello spazio in cui vedere ciò che c’è siamo e andare oltre.
Ricapitolando: identifichiamo una credenza che si è radicata nell’infanzia o che è nata in seguito a un evento traumatico, investighiamo dove e come si è chiusa nel corpo, osserviamoci senza giudizio per vedere a quali vibrazioni ci stiamo accordando, riconosciamo che la credenza non è una verità ultima e pratichiamo il lasciar andare e l’alleggerirci da quel pesante bagaglio e scegliamo la community fertile per la nostra crescita.
Hai trovato il nostro articolo interessante?
Condividilo!
Vuoi andare più a fondo?
Entra in Supernova: ti aspettiamo!
PREFERISCI ASCOLTARCI?